Il sole stava tramontando quando imbocco l’autostrada. Il viaggio di ritorno sarebbe stato lungo e in più stressante in quanto la notte stava sopraggiungendo. Aveva fatto una buona scorta di CD, tra i quali quello di Zucchero. Inserì il CD nell’autoradio e nell’abitacolo della macchina si diffuse la musica. Dopo una serie di brani ecco la canzone che, si conosceva, ma non aveva mai ascoltato attentamente. Nella sua vita aveva provato forti emozioni: la nascita delle figlie, la visione di un film, la lettura di un particolare libro, ma mai ascoltando musica; forse sarà stata la sera che sopraggiungeva, forse il fatto che stava da solo, forse il ritmo della musica sta di fatto che ci fu una scarica di adrenalina: il cuore iniziò a battere forte, lo stomaco si contrasse e grossi lucciconi si formarono agli occhi. Aprì la bocca per prendere aria! Rimise più volte il brano e tutte le volte quella sensazione lo avvolse. Mille pensieri belli e brutti gli affollavano la mente: i genitori, la figlie, la donna che aveva amato intensamente, lui da piccolo, ricordi di vita vissuta, la morte e altri ancora.
In questo momento la sto ascoltando e piango!!!!!!! CAZZO!
1 commento:
della serie "non si finisce mai di imparare" !!!
E così hai provato anche questa. A me capita sempre, sarà che il MIO Baglioni, sin da quando ero una ragazzina, mi ha fatto provare così tante emozioni con le sue canzoni e tutt'ora è così anche con altra musica.
Una canzone ha qualcosa di più, il testo che a volte sembra proprio essere stato scritto da te e per te, il ritmo che a volte da solo riesce a darti la carica.
Ho imparato una cosa: quando sono giù metto su un CD "tosto" di quelli ritmati, che fanno venir voglia di ballare e la tristezza se ne va.
Altre volte invece ...
Posta un commento